
📅 10 giugno 2025
📖 LETTURA BIBLICA QUOTIDIANA
✨ Esodo 5 – Quando la chiamata alla libertà porta sofferenza
⛺ Resistenza, oppressione e prospettiva di Dio
══════════════════════════════════════════════
📜 Testo biblico – Esodo 5 (Riveduta 1927)
1 Dopo questo, Mosè ed Aaronne vennero a Faraone, e gli dissero: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Lascia andare il mio popolo, perché mi celebri una festa nel deserto”.
2 Ma Faraone rispose: “Chi è l’Eterno ch’io debba ubbidire alla sua voce e lasciar andare Israele? Io non conosco l’Eterno, e non lascerò affatto andare Israele”.
3 Ed essi dissero: “L’Iddio degli Ebrei si è presentato a noi; lasciaci andare tre giornate di cammino nel deserto per offrir sacrifizi all’Eterno, ch’è il nostro Dio, onde ei non abbia a colpirci con la peste o con la spada”.
4 E il re d’Egitto disse loro: “O Mosè e Aaronne, perché distraete il popolo dai suoi lavori? Andate a fare quello che vi è imposto!”
5 E Faraone disse: “Ecco, il popolo è ora numeroso nel paese, e voi gli fate interrompere i lavori che gli sono imposti”.
6 E quello stesso giorno Faraone dette quest’ordine agli ispettori del popolo e ai suoi sorveglianti:
7 “Voi non darete più, come prima, la paglia al popolo per fare i mattoni; vadano essi a raccogliersi della paglia!
8 E imponete loro la stessa quantità di mattoni di prima, senza diminuzione alcuna; perché son de’ pigri; e però gridano dicendo: Andiamo a offrir sacrifizi al nostro Dio!
9 Sia questa gente caricata di lavoro; e si occupi di quello senza badare a parole di menzogna”.
10 Allora gl’ispettori del popolo e i sorveglianti uscirono e dissero al popolo: “Così dice Faraone: Io non vi darò più paglia.
11 Andate voi a procurarvi della paglia dove ne potrete trovare, perché il vostro lavoro non sarà diminuito per nulla”.
12 Così il popolo si sparse per tutto il paese d’Egitto, per raccogliere della stoppia invece di paglia.
13 E gli ispettori li sollecitavano dicendo: “Compite i vostri lavori giorno per giorno, come quando c’era la paglia!”
14 E i sorveglianti de’ figliuoli d’Israele stabiliti sopra loro dagli ispettori di Faraone, furon battuti; e fu loro detto: “Perché non avete fornito, ieri e oggi come prima, la quantità di mattoni che v’è imposta?”
15 Allora i sorveglianti dei figliuoli d’Israele vennero a lagnarsi da Faraone, dicendo: “Perché tratti così i tuoi servitori?
16 Non si dà più paglia ai tuoi servitori, e ci si dice: Fate de’ mattoni! ed ecco che i tuoi servitori sono battuti, e il tuo popolo è considerato come colpevole!”
17 Ed egli rispose: “Siete dei pigri! siete dei pigri! Per questo dite: Andiamo a offrir sacrifizi all’Eterno.
18 Or dunque andate a lavorare! non vi si darà più paglia, e fornirete la quantità di mattoni prescritta”.
19 I sorveglianti de’ figliuoli d’Israele si videro ridotti a mal partito, perché si diceva loro: “Non diminuite per nulla il numero de’ mattoni impostovi giorno per giorno”.
20 E, uscendo da Faraone, incontrarono Mosè e Aaronne, che stavano ad aspettarli,
21 e dissero loro: “L’Eterno volga il suo sguardo su voi, e giudichi! poiché ci avete messi in cattivo odore dinanzi a Faraone e dinanzi ai suoi servitori, e avete loro messa la spada in mano perché ci uccida”.
22 Allora Mosè tornò dall’Eterno, e disse: “Signore, perché hai fatto del male a questo popolo? Perché dunque mi hai mandato?
23 Poiché, da quando sono andato da Faraone per parlargli in tuo nome, egli ha maltrattato questo popolo, e tu non hai affatto liberato il tuo popolo”.
══════════════════════════════════════════════
🔵 Introduzione
Nel quinto capitolo dell’Esodo, Mosè e Aronne scoprono che il loro primo tentativo di persuadere il faraone a liberare Israele peggiora solo la situazione: non solo il faraone rifiuta, ma intensifica la sofferenza del popolo. Questo capitolo ci ricorda che le vie di Dio incontrano spesso una forte opposizione e che la vera liberazione passa talvolta attraverso una crisi profonda.
══════════════════════════════════════════════
🟡 Commento
1. Mosè e Aronne davanti al faraone (vv. 1–5)
-
Respingimento deciso: Il faraone non riconosce il Signore e rifiuta di lasciare partire Israele.
-
Accusa di pigrizia: La richiesta di tre giorni per offrire sacrifici viene interpretata come cospirazione e ozio.
2. Lavoro forzato ancora più duro (vv. 6–14)
-
Niente più paglia, stesso numero di mattoni: Il faraone ordina di trattenere la paglia, ma mantiene inalterata la quota di mattoni, raddoppiando la fatica degli schiavi.
-
Violenza sui capisquadra: Gli ufficiali egiziani applicano la disposizione impossibile e i capi israeliti vengono percossi per l’insuccesso.
3. Il lamento del popolo e il dubbio di Mosè (vv. 15–23)
-
Proteste derise: I capi israeliti si lamentano, ma il faraone li accusa di pigrizia e conferma la sua decisione.
-
Crisi di fede di Mosè: Davanti alle grida di dolore del popolo, Mosè interroga Dio: “Perché ci hai mandato, se la situazione è solo peggiorata?”
══════════════════════════════════════════════
🟢 Riassunto
Invece di portare sollievo, la missione di Mosè scatena una repressione ancora più forte: il carico di lavoro raddoppia, i capi vengono picchiati e persino Mosè dubita del piano di Dio. È la fase oscura che precede la liberazione: prima la crisi, poi l’intervento miracoloso di Dio.
══════════════════════════════════════════════
🔴 Messaggio per oggi
L’obbedienza a Dio non sempre procura sollievo immediato; può scatenare nuove resistenze in famiglia, a scuola o sul lavoro. Eppure, in questi momenti, possiamo confidare che Dio vede la nostra sofferenza e ha un piano di salvezza per noi. La crisi non è un segno di sconfitta, ma una tappa necessaria verso la vera libertà.
══════════════════════════════════════════════
💬 Domanda di riflessione
-
Dove stai sperimentando oggi una pressione crescente perché segui la Parola di Dio?
-
Quali accuse di “pigrizia” ricevi quando difendi valori divini?
-
Come reagisci ai tuoi dubbi nei momenti difficili—come Mosè?
Prenditi un attimo per presentare la tua situazione a Dio e chiedigli perseveranza e chiarezza per il cammino che ti guida.
~~~~~⛺~~~~~
📆 8 – 14 Giugno 2025
📆 LETTURA SETTIMANALE DELLO SPIRITO DI PROFEZIA
📖 Ellen G. White │ Patriarchi e Profeti – Capitolo 10
✨ La torre di Babele
📖 Leggi qui online
══════════════════════════════════════════════
🔵 Introduzione
Dopo il Diluvio, la famiglia di Noè doveva ripopolare la terra purificata. Presto però Sem, Cam e Iafet mostrarono tratti caratteriali diversi che si trasmisero ai loro discendenti. Al centro della vicenda c’è il progetto peccaminoso nella pianura di Sennaar: una città con una torre destinata a raggiungere il cielo. L’intervento di Dio, confondendo le lingue, fermò i lavori e al contempo realizzò il Suo piano di far sì che l’umanità si disperdesse sulla terra.
══════════════════════════════════════════════
🟡 Commento
1. Premessa e profezia di Noè
1.1 I tre figli e le loro linee
-
-
La benedizione di Noè su Sem e Iafet contro la maledizione su Canaan.
-
Caratteristiche ereditarie: pietà nei discendenti di Sem, corruzione in quelli di Cam.
-
1.2 Conseguenze per i discendenti
-
-
Sem: popolo eletto e erede dell’alleanza.
-
Iafet: compartecipe delle benedizioni del Vangelo.
-
Canaan: declino nell’idolatria pagana e successiva schiavitù.
-
2. Insediamento a Sennaar e costruzione della torre
2.1 Motivi di unità e costruzione
-
-
Desiderio di sicurezza e coesione dopo un passato comune.
-
Terreno fertile e falsa indipendenza dalla minaccia divina.
-
2.2 Architettura come simbolo di potere e religione
-
-
La città come fulcro di un impero mondiale.
-
La torre come monumento alla saggezza umana, alla sicurezza e all’idolatria.
-
2.3 Motivazioni e errore
-
-
Dubbio sull’alleanza di Dio: “Non ci sarà un altro Diluvio.”
-
Ricerca di una spiegazione “scientifica” del Diluvio.
-
3. Intervento e giudizio di Dio
3.1 Confusione delle lingue
-
-
Crollo del sistema di comunicazione a staffetta.
-
Dispersione totale a causa dell’incomprensione linguistica.
-
3.2 Distruzione dell’opera e dispersione
-
-
Un fulmine come segno del disappunto divino.
-
Adempimento del piano di Dio: distribuzione dei popoli e diversità delle lingue.
-
4. Significato teologico
-
Monito contro l’arroganza umana e l’allontanamento da Dio.
-
Dimostrazione della pazienza, della grazia e della giusta punizione di Dio nella storia.
-
Anticipazione di fenomeni “Babele” futuri: unità senza la Parola di Dio conduce al caos.
══════════════════════════════════════════════
🟢 Sintesi
La costruzione della torre di Babele mostra come l’orgoglio umano e il tentativo di unirsi indipendentemente da Dio portino a confusione, dispersione e giudizio divino. L’intervento di Dio ha preservato il Suo proposito originale: popolare la terra con popoli e lingue diverse.
══════════════════════════════════════════════
🔴 Messaggio per oggi
Anche oggi esistono progetti “Babele”: ideologie che sfidano l’autorità di Dio e propongono un’unità senza fondamento biblico. Siamo invitati a misurare i nostri progetti alla luce della Parola di Dio e a mantenere l’umiltà davanti alla Sua sovranità.
══════════════════════════════════════════════
💬 Domanda di riflessione
Quali “torri” stiamo costruendo oggi—nella tecnologia, nella cultura o nella religione—che ci allontanano da Dio? Come possiamo promuovere una vera unità tramite obbedienza e verità?
~~~~~⛺~~~~~
📆 8 – 14 Giugno 2025
📆 LETTURA SETTIMANALE DELLO SPIRITO DI PROFEZIA
📖 Ellen G. White │ Patriarchi e Profeti – Capitolo 11
✨ Dio chiama Abramo
📖 Leggi qui online
══════════════════════════════════════════════
🔵 Introduzione
Dopo la dispersione di Babele e la diffusione universale dell’idolatria, Dio scelse Abramo dalla linea di Sem per trasmettere la Sua legge e le Sue promesse alle generazioni future. Proveniente da una famiglia circondata da superstizioni pagane, Abramo rispose fedelmente alla chiamata di Dio e così diede inizio al popolo da cui sarebbe venuto il Salvatore del mondo.
══════════════════════════════════════════════
🟡 Commento
1.Contesto storico e teologico
1.1 Il mondo dopo Babele
-
-
Diffusione dell’idolatria e allontanamento da Dio.
-
Dio lascia gli impenitenti seguire la loro strada.
-
1.2 La linea di Sem e la conservazione della fede
-
-
Trasmissione ininterrotta delle rivelazioni divine da Adamo fino a Noè e Sem.
-
Abramo come erede di questo prezioso patrimonio spirituale.
-
2.La promessa di Dio ad Abramo
2.1 Promesse e condizioni
-
-
Molta discendenza e grande nome (Genesi 12,2).
-
Benedizione per tutte le nazioni in lui (Genesi 12,3).
-
2.2 Prova attraverso l’obbedienza
-
-
Invito a lasciare patria e parentela (Genesi 12,1).
-
Fede definita come “certezza di cose sperate, dimostrazione di realtà che non si vedono” (Ebrei 11,1.8).
-
3.Le risposte e le esperienze di Abramo
3.1 Il viaggio verso Aran e Canaan
-
-
Obbedienza nell’incertezza, accompagnato da parenti e da Lot.
-
Tappe: Aran come sosta, poi Sichem e Betel, ciascuna contrassegnata da un altare.
-
3.2 Vita e prova in Canaan
-
-
Terra fertile ma abitata da pagani con i loro altari.
-
Abramo costruisce altari come segno della presenza di Dio.
-
3.3 Carestia e fuga in Egitto
-
-
Prova di umiltà, pazienza e fede.
-
Caduta della fede: Sara presentata come sorella (Genesi 12,11–13).
-
3.4 Protezione divina e lezioni apprese
-
-
Il faraone colpito da piaghe, poi onora Abramo (Genesi 12,17–20).
-
Insegnamenti sulla protezione di Dio e sulle conseguenze della sfiducia umana.
-
4.Riflessioni teologiche
-
La fede richiede di rinunciare alle sicurezze familiari.
-
Le prove purificano il carattere e preparano al servizio di Dio.
-
Le promesse divine rimangono ferme nonostante le nostre debolezze.
══════════════════════════════════════════════
🟢 Sintesi
Dio chiama Abramo a lasciare un ambiente pagano e a seguirLo con fiducia. Abramo obbedisce, affronta prove in Canaan e in Egitto, ma rimane fedele nonostante gli errori. In questo modo posa le fondamenta del popolo eletto e manifesta la Sua protezione e pazienza.
══════════════════════════════════════════════
🔴 Messaggio per noi oggi
Anche noi siamo chiamati a fidarci delle promesse di Dio e forse a uscire dalle nostre zone di comfort. Le prove svelano le nostre debolezze, forgiano il carattere e testimoniano la fedeltà di Dio anche nei nostri sbagli.
══════════════════════════════════════════════
💬 Domanda di riflessione
A quali “chiamate” di Dio nella tua vita dovresti rispondere, anche se comportano incertezza e sacrificio? In che modo puoi esprimere la tua fede ogni giorno attraverso obbedienza e fiducia?