
26 aprile 2025
LETTURA BIBLICA QUOTIDIANA
Genesi 10 – La Tavola delle Nazioni: I Discendenti di Noè e la Diffusione dei Popoli
══════════════════════════════════════════════
Testo Biblico – Genesi 10 (Riveduta 1927)
1 Questa è la posterità dei figli di Noè: Sem, Cam e Jafet; e a loro nacquero dei figli dopo il diluvio.
2 I figli di Jafet furono: Gomer, Magog, Madai, Iavan, Tubal, Mesec e Tiras.
3 I figli di Gomer: Ascenaz, Rifat e Togarma.
4 I figli di Iavan: Elisha, Tarsis, Cittim e Dodanim.
5 Da essi vennero i popoli sparsi nelle isole delle nazioni, nei loro diversi paesi, ciascuno secondo la propria lingua, secondo le loro famiglie, nelle loro nazioni.
6 I figli di Cam furono: Cus, Misraïm, Fút e Canaan.
7 I figli di Cus: Seba, Havila, Sabta, Raama e Sabteca; e i figli di Raama: Seba e Dedan.
8 E Cus generò Nimrod, che cominciò a esser potente sulla terra.
9 Egli fu un potente cacciatore nel cospetto dell’Eterno; perciò si dice: “Come Nimrod, potente cacciatore nel cospetto dell’Eterno”.
10 E l’inizio del suo regno fu: Babele, Erec, Accad e Calne nel paese di Sennaar.
11 Da quel paese venne Assur, che costruì Ninive, Rehoboth-Ir e Calach,
12 e Resen fra Ninive e Calach: questa è la grande città.
13 Misraïm generò i Ludim, gli Anamim, i Lehabim, i Naftuhim,
14 i Patrosi, i Casluhim (da cui uscirono i Filistei) e i Cafftorim.
15 Canaan generò Sidone, suo primogenito, e Etec,
16 e i Gebusei, gli Amorei, i Girgasei,
17 gli Iebusei, gli Architi, i Sinee,
18 gli Arvaditi, i Semariti e gli Amattei; poi le famiglie dei Cananei si sparsero.
19 I confini dei Cananei andavano da Sidone, in direzione di Gerar, fino a Gaza; e fino a Sodoma, Gomorra, Adma e Tseboim, fino a Lesa.
20 Questi sono i figli di Cam, secondo le loro famiglie, secondo le loro lingue, nei loro paesi e nelle loro nazioni.
21 Anche a Sem, padre di tutti i figli di Eber e fratello maggiore di Jafet, nacquero dei figli.
22 I figli di Sem furono: Elam, Assur, Arpacscad, Lud e Aram.
23 I figli di Aram: Uz, Hul, Gether e Mash.
24 Arpacscad generò Selach, e Selach generò Eber.
25 A Eber nacquero due figli: il primo fu chiamato Peleg, perché in quei giorni la terra fu divisa; e il nome del suo fratello fu Joktan.
26 Joktan generò Almodad, Selaf, Asaramaveth, Jerah,
27 Hadoram, Uzal e Dicla,
28 Obal, Abimael, Sceba,
29 Ofir, Havila e Jobab: tutti questi furono figli di Joktan.
30 E le loro dimore si estendevano da Mesha fino a Sephar, montagna orientale.
31 Questi sono i figli di Sem, secondo le loro famiglie, secondo le loro lingue, secondo le loro nazioni e nei loro paesi.
32 Queste sono le famiglie dei figli di Noè, secondo le loro generazioni e nelle loro nazioni; e da essi uscirono le nazioni che si dispersero sulla terra dopo il diluvio.
══════════════════════════════════════════════
Spiegazione e Interpretazione
══════════════════════════════════════════════
Introduzione
Genesi 10 è spesso chiamato “la Tavola delle Nazioni”. Rappresenta un documento storico unico sulla diffusione dell’umanità dopo il Diluvio. In questo capitolo viene mostrato come dalle tre linee di discendenza di Noè – Sem, Cam e Jafet – siano nate tutte le nazioni della terra. Non si tratta solo di nomi e genealogie, ma del piano di Dio per riorganizzare il mondo dopo il giudizio del Diluvio.
══════════════════════════════════════════════
Commento:
1. Jafet (vv. 2–5)
-
I suoi discendenti si stabilirono principalmente a nord e a ovest (Europa e parti dell’Asia).
-
La menzione di lingue e isole indica diversità etnica e geografica.
2. Cam (vv. 6–20)
-
La sua linea comprende tribù africane e cananee.
-
Nimrod emerge come figura chiave: forte condottiero che fondò i primi regni (es. Babele).
-
Centri geografici principali: Sennaar (Babilonia) e Assur (Assiria).
3. Sem (vv. 21–31)
-
Patriarca dei popoli semitici, soprattutto della stirpe di Eber (da cui discenderà Abramo).
-
Il nome Peleg (“divisione”) allude a un evento storico importante – probabilmente la costruzione della Torre di Babele.
4. Conclusione (v. 32)
-
Sottolinea che la Tavola include tutte le nazioni note dell’epoca, ordinate per lingua, territorio e famiglia.
══════════════════════════════════════════════
Sintesi:
Genesi 10 è una mappa genealogica dell’umanità post-Diluvio. Mostra come Dio abbia portato ordine nel nuovo mondo. La storia inizia con la benedizione sulla famiglia di Noè, vede Nimrod come simbolo del potere terreno e punta, attraverso Sem, all’origine di Israele e del Messia.
══════════════════════════════════════════════
Messaggio per noi oggi:
Ogni persona è parte di una grande storia che comincia con Noè.
Dio non vede solo l’individuo, ma anche popoli, lingue e culture – e benedice la diversità.
Nonostante dispersione e differenze, il piano di Dio rimane: l’umanità deve moltiplicarsi, vivere nella giustizia e rendere gloria a Dio.
Ricordati: anche se ti senti “solo” un nome su una lista, sei inserito nel piano di Dio. Egli conosce il tuo posto nella Sua storia.
“Queste sono le famiglie dei figli di Noè… e da essi uscirono le nazioni che si dispersero sulla terra dopo il diluvio.” (Genesi 10:32)
Dio porta ordine nel caos. Lascialo tracciare le linee anche nella tua vita.
~~~~~
~~~~~
20-26 aprile 2025
LETTURA SETTIMANALE DELLO SPIRITO DI PROFEZIA
Ellen White | Patriarchi e Profeti – Capitolo 1
L’origine del male
Leggi online qui
══════════════════════════════════════════════
Introduzione
La domanda: “L’origine del male” tocca il cuore del Gran Conflitto tra il bene e il male. Il primo capitolo di Patriarchi e Profeti esplora in profondità l’origine di questo conflitto cosmico.
Ellen White mostra che il peccato non ha origine in Dio, ma in un uso errato della libertà da parte di una creatura: Lucifero, il più alto degli angeli.
══════════════════════════════════════════════
Commento
1. Il carattere di Dio: l’amore come fondamento
-
«Dio è amore» (1 Giovanni 4:16).
-
Il Suo governo si basa su libertà, giustizia e grazia.
-
Tutte le creature intelligenti erano felici nell’obbedienza.
2. La caduta di Lucifero: l’abuso della libertà
-
Lucifero era splendido e potente.
-
L’orgoglio e l’esaltazione di sé portarono alla ribellione.
-
Desiderava l’adorazione che appartiene solo a Dio.
3. L’inizio della ribellione
-
All’inizio nascose le sue vere motivazioni.
-
Seminò dubbi e insoddisfazione.
-
Alcuni angeli furono confusi; altri rimasero fedeli.
4. La pazienza e la misericordia di Dio
-
Dio offrì perdono e una via di ritorno a Lucifero.
-
Ma l’orgoglio gli impedì di confessare l’errore.
-
Disse che era troppo tardi – un’altra menzogna.
5. La saggezza divina nella gestione della ribellione
-
Dio non distrusse subito Satana, per mostrare a tutti quanto è distruttivo il peccato.
-
Gli esseri celesti dovevano vedere con i propri occhi i risultati del male.
-
Solo così la legge di Dio poteva essere completamente giustificata.
══════════════════════════════════════════════
Riassunto
Il capitolo rivela:
-
Dio ha creato esseri liberi e perfetti.
-
Il peccato è iniziato con l’orgoglio di un angelo.
-
La legge di Dio è amore, non costrizione.
-
Il male è stato tollerato per svelarne le conseguenze.
-
Il Gran Conflitto coinvolge tutto l’universo.
══════════════════════════════════════════════
Messaggio per noi oggi
Anche oggi siamo nel mezzo del conflitto.
Dubbi, orgoglio, ribellione – Satana continua a sedurre.
Che significa per te?
Confida nel carattere di Dio, anche quando non comprendi tutto.
Scegli l’obbedienza per amore, non per costrizione.
La pazienza divina con Lucifero mostra la Sua misericordia anche verso di te.
Attento alle mezze verità – Satana è astuto.
Torna a Dio mentre la porta della grazia è ancora aperta.
«Giustizia e rettitudine sono la base del Suo trono; amore e fedeltà camminano davanti a Lui.» (Salmo 89:15)
L’origine del peccato non rivela la debolezza di Dio, ma la Sua infinita saggezza, pazienza e amore.
E questo amore ti invita oggi a far parte del Suo Regno – per scelta e per fede.