7 minuti 1 settimana

Serie QUELQUES PRINCIPES DE PROPHÉTIE con il Pastore Mark Finley  |
Lezione 1.Alcuni princìpi della profezia  |
Perché la Profezia è Più Importante che Mai Oggi  |

La profezia biblica affascina e confonde allo stesso tempo: solleva domande ma offre anche risposte piene di speranza. In mezzo a molte interpretazioni e opinioni, questa lezione ci ricorda che Dio vuole parlare chiaramente attraverso la profezia. Non è un libro di enigmi per esperti, ma una lettera d’amore di Dio all’umanità che ci indirizza verso Gesù. Tuttavia, per comprenderla correttamente, dobbiamo essere disposti a lasciarci insegnare dalla stessa Bibbia. Questa lezione introduce i principi fondamentali che ci aiutano a distinguere tra simbolismo e linguaggio letterale. Chi si impegna in questo percorso scoprirà che la profezia è il modo con cui Dio ci prepara per ciò che verrà — e per Colui che viene.
Versetto di memoria: Geremia 9:24 – «“Ma chi si gloria si glori di questo: che ha intelligenza e conosce me, che sono il SIGNORE. Io pratico la bontà, il diritto e la giustizia sulla terra, perché di queste cose mi compiaccio”», dice il SIGNORE. »
Contenuto:
1.1 Chi legge, capisca

Un Invito ad Ascoltare Attentamente e a Comprendere con Umiltà
In un mondo pieno di interpretazioni contrastanti, la Bibbia ci invita a leggere con un cuore aperto e riverente. Dio non parla in enigmi, ma in un linguaggio che vuole essere compreso da chi è disposto ad ascoltare. La Bibbia non è un libro di miti o una raccolta di storie morali, ma la Parola vivente di Dio. Senza la guida dello Spirito Santo e la disponibilità a sottometterci a Dio, il vero significato spesso rimane nascosto. Chi cerca solo difetti difficilmente troverà la verità — poiché il cuore gioca un ruolo centrale nella comprensione. La profezia non serve a confondere, ma a rivelare e donare speranza.
1.2 Dio desidera essere compreso
Un Dio Chiaro in un Mondo Confuso
Dio non è un osservatore distante e silenzioso — È un Padre amorevole che parla e desidera essere compreso. Anche se i Suoi pensieri superano di gran lunga i nostri, Egli ci rivela ciò che dobbiamo assolutamente sapere per la nostra salvezza. La Bibbia — soprattutto la profezia — è un mezzo attraverso il quale Dio rende visibile il Suo piano di salvezza. Al centro c’è sempre Gesù: l’Agnello di Dio che ha compiuto antiche promesse. Invece di soffermarci su domande irrisolte, Dio ci invita ad agire con fiducia su ciò che è chiaro. Poiché chi risponde alla luce che gli è stata data ne riceverà sempre di più.
1.3 Daniele, tieni nascoste queste parole
Quando la Conoscenza Fiorisce ai Tempi della Fine
Dio ordinò a Daniele di sigillare le parole perché il loro pieno significato doveva essere compreso solo “alla fine dei tempi”. Questo indica un particolare aumento della comprensione del Libro di Daniele stesso — non solo un progresso scientifico o tecnologico. Al contrario, l’Apocalisse non fu sigillata, poiché il suo messaggio doveva essere accessibile a tutte le generazioni. Dalla fine dei 1260 anni profetici intorno al 1798, la comprensione della profezia biblica — in particolare quella di Daniele — si è notevolmente approfondita. Movimenti come il grande risveglio avventista dimostrano che questa previsione si sta realizzando. Questa consapevolezza è sia un dono che un mandato — un invito a trasmettere con gratitudine la luce.
1.4 Studiare la Parola
Capire la Profezia Significa Far Parlare l’Intera Bibbia
Lo studio della Bibbia è come mettere insieme un puzzle — solo combinando molti pezzi emerge l’immagine completa. Anche se William Miller non aveva ragione in tutto, il suo metodo di confrontare la Scrittura con la Scrittura è stato rivoluzionario. La Bibbia ci insegna che ogni parola conta (Matteo 5:18) e che è necessario uno studio approfondito, guidato dallo Spirito Santo, per discernere la verità (2 Timoteo 3:15–17). Se si estraggono solo singoli versetti, si rischia di ricevere un messaggio distorto — soprattutto in materia di profezia. Il modo migliore per evitare tali fraintendimenti è con pazienza, amore e sottolineando il contesto dell’intera Scrittura. La vera comprensione cresce alla luce dell’intera testimonianza biblica — e non da frammenti isolati.
1.5 Figurato o letterale?
Immagini Divine con Significato Chiaro
La Bibbia contiene molti simboli, specialmente nella profezia, ma non ci lascia al buio sul loro significato. Il modo più sicuro per interpretarli non è basarsi sulla simbologia odierna, ma seguire il principio secondo cui la Bibbia si interpreta da sola. Ad esempio, apprendiamo che le corna rappresentano dei regni, le spade simboleggiano la Parola di Dio e le donne raffigurano il popolo di Dio. Dio parla in simboli per trasmettere verità profonde — e spesso per proteggere il Suo popolo in tempi di persecuzione. Anche se non ogni dettaglio è immediatamente chiaro, la nostra fede si rafforza quando accettiamo con cuore aperto ciò che è comprensibile. Perché ciò che comprendiamo è sufficiente a riconoscere Gesù e a fidarci della Sua Parola.
1.6 Riassunto
Fondamenti per una Chiara Comprensione della Profezia Biblica
La Lezione 1 espone principi importanti su come comprendere correttamente la profezia biblica. La Bibbia ci invita a leggere con un cuore aperto e fiducioso, confidando che Dio comunica in modo comprensibile. La profezia non è destinata a confondere, ma a rivelare il piano di salvezza e ad avvicinarci a Gesù. È essenziale studiare la Bibbia nella sua interezza, interpretare i simboli nel contesto biblico e considerare la Parola di Dio come un’unità. La storia dimostra che la comprensione della profezia aumenta in particolare “nei giorni della fine”. Chi legge la Bibbia in questo modo si lascia insegnare da Dio — e trova speranza e orientamento in un mondo confuso.
Ecco le istruzioni per attivare i sottotitoli in italiano: Vai al menu ‘Sottotitoli’ nel lettore video, poi seleziona ‘Impostazioni’ e attiva l’opzione ‘Traduzione automatica’. Infine, seleziona la lingua desiderata, in questo caso l’italiano.

Visited 2 times, 1 visit(s) today