
28.Marzo 2025
Lettura quotidiana della Bibbia – Apocalisse Cap.3
1 E all’angelo della chiesa di Sardi scrivi: Queste cose dice colui che ha i sette Spiriti di Dio e le sette stelle: Io conosco le tue opere: tu hai nome di vivere e sei morto.
2 Sii vigilante e rafferma il resto che sta per morire; poiché non ho trovato le opere tue compiute nel cospetto del mio Dio.
3 Ricordati dunque di quanto hai ricevuto e udito; e serbalo, e ravvediti. Che se tu non vegli, io verrò come un ladro, e tu non saprai a quale ora verrò su di te.
4 Ma tu hai alcuni pochi in Sardi che non hanno contaminato le loro vesti; essi cammineranno meco in vesti bianche, perché ne son degni.
5 Chi vince sarà così vestito di vesti bianche, ed io non cancellerò il suo nome dal libro della vita, e confesserò il suo nome nel cospetto del Padre mio e nel cospetto dei suoi angeli.
6 Chi ha orecchio ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese.
7 E all’angelo della chiesa di Filadelfia scrivi: Queste cose dice il santo, il verace, colui che ha la chiave di Davide, colui che apre e nessuno chiude, colui che chiude e nessuno apre:
8 Io conosco le tue opere. Ecco, io ti ho posta dinanzi una porta aperta, che nessuno può chiudere, perché, pur avendo poca forza, hai serbata la mia parola, e non hai rinnegato il mio nome.
9 Ecco, io ti do di quelli della sinagoga di Satana, i quali dicono d’esser Giudei e non lo sono, ma mentiscono; ecco, io li farò venire a prostrarsi dinanzi ai tuoi piedi, e conosceranno ch’io t’ho amato.
10 Perché tu hai serbata la parola della mia costanza, anch’io ti guarderò dall’ora del cimento che ha da venire su tutto il mondo, per mettere alla prova quelli che abitano sulla terra.
11 Io vengo tosto; tieni fermamente quello che hai, affinché nessuno ti tolga la tua corona.
12 Chi vince io lo farò una colonna nel tempio del mio Dio, ed egli non ne uscirà mai più; e scriverò su lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio, della nuova Gerusalemme che scende dal cielo d’appresso all’Iddio mio, ed il mio nuovo nome.
13 Chi ha orecchio ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese.
14 E all’angelo della chiesa di Laodicea scrivi: Queste cose dice l’Amen, il testimone fedele e verace, il principio della creazione di Dio:
15 Io conosco le tue opere: tu non sei né freddo né fervente. Oh fossi tu pur freddo o fervente!
16 Così, perché sei tiepido, e non sei né freddo né fervente, io ti vomiterò dalla mia bocca.
17 Poiché tu dici: Io son ricco, e mi sono arricchito, e non ho bisogno di nulla e non sai che tu sei infelice fra tutti, e miserabile e povero e cieco e nudo,
18 io ti consiglio di comprare da me dell’oro affinato col fuoco, affinché tu arricchisca; e delle vesti bianche, affinché tu ti vesta e non apparisca la vergogna della tua nudità; e del collirio per ungertene gli occhi, affinché tu vegga.
19 Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo; abbi dunque zelo e ravvediti.
20 Ecco, io sto alla porta e picchio: se uno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli meco.
21 A chi vince io darò di seder meco sul mio trono, come anch’io ho vinto e mi son posto a sedere col Padre mio sul suo trono
22 Chi ha orecchio ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese.
Riveduta 1927. Public Domain
Commento
Introduzione
Il capitolo 3 dell’Apocalisse prosegue con le sette lettere di Gesù alle chiese dell’Asia Minore. Non si tratta di profezie astratte, bensì di messaggi concreti di Gesù indirizzati a chiese reali – ricchi di lodi, ammonimenti, promesse e avvertimenti. Le parole riflettono non solo la situazione dei cristiani dell’epoca, ma anche le condizioni delle chiese odierne e della nostra vita personale di fede. Il capitolo 3 comprende le ultime tre chiese: Sardes, Filadelfia e Laodicea.
Commento
5.Sardes – Vivace nella reputazione, morto nello spirito
-
Lode: Solo a pochi vengono attribuiti buoni fatti – non hanno macchiato le loro vesti.
-
Biasimo: Hai la fama di essere vivace, ma in realtà sei morto. Un cristianesimo superficiale privo di sostanza spirituale.
-
Invito: Svegliati, rafforza ciò che rimane, ricorda il Vangelo e convertiti!
-
Avvertimento: Se non ti svegli, Cristo verrà come un ladro – inaspettato e portatore di giudizio.
-
Promessa: Il vincitore camminerà in vesti bianche, il suo nome rimarrà nel Libro della Vita e Cristo lo riconoscerà davanti al Padre.
Messaggio chiave: La vita spirituale non può essere finta. Svegliati – prima che sia troppo tardi!
6.Filadelfia – Debole, ma fedele
-
Lode: Hai custodito la mia parola e non hai rinnegato il mio nome – nonostante la poca forza.
-
Conforto: Cristo apre una porta che nessuno può chiudere.
-
Promessa: Protezione nella tentazione a venire, riconoscimento pubblico attraverso l’azione di Dio e un posto eterno nel Tempio di Dio.
-
Invito: Tieni saldo ciò che hai, affinché nessuno possa portarti via la tua corona.
Messaggio chiave: La fedeltà conta più della forza esteriore. Chi persevera verrà esaltato e conservato da Dio.
7.Laodicea – Tiepida, autocompiaciuta, cieca
-
Biasimo: Non sei né caldo né freddo – sei tiepida. Spiritualmente pigra, auto-soddisfatta e cieca di fronte alla propria necessità.
-
Avvertimento: Proprio per questo, Cristo ti sputerà fuori – un’immagine forte di rifiuto.
-
Consiglio: Compra oro autentico (ricchezza spirituale), vesti bianche (purezza) e unguento per gli occhi (per una visione spirituale).
-
Amore: L’ammonizione viene da amore – Cristo corregge chi ama.
-
Invito: Gesù bussa alla porta – è possibile instaurare una comunione personale con Lui.
-
Promessa: Chi vince siederà sul trono insieme a Cristo.
Messaggio chiave: L’autocompiacimento spirituale è pericoloso. La conversione porta a una vera comunione con Cristo.
Riassunto
In queste ultime tre lettere emerge un ampio spettro di stati spirituali:
-
Sardes: Esteriormente vivace, interiormente morto – ha bisogno di un risveglio.
-
Filadelfia: Debole, ma fedele – sarà preservata.
-
Laodicea: Sicura di sé, ma spiritualmente cieca – ha bisogno di pentimento.
Tutte e tre le chiese sono trattate in modo individuale – Gesù conosce i loro cuori. Tuttavia, tutte ricevono anche un’opportunità di conversione e una grande promessa per chi vince.
Messaggio per noi oggi
Questi testi ci invitano a una sincera autoanalisi. Anche noi possiamo rientrare in una delle tre categorie:
-
Vivi soltanto di reputazione o sei autenticamente spirituale?
-
Sei debole, ma fedele? Allora persevera – Dio vede il tuo cuore.
-
Sei diventato comodo e pensi di non aver bisogno di nulla? Allora riapri il tuo cuore a Gesù.
Gesù ci chiama alla vigilanza, alla fedeltà e alla conversione. Non vuole giudicarci, ma restaurarci – per una comunione autentica, una speranza eterna e una chiamata regale.
“Chi vince…” – questo vale anche per te.
Lettura settimanale dello Spirito della Profezia – Ellen White | La via migliore
Kapitel 10: Una profonda conoscenza di Dio
Leggi online qui
Commento
Introduzione
Il capitolo 10 è un invito profondo a riconoscere la natura, l’opera e l’amore di Dio nella creazione, nella Sua Parola e nella propria vita. La creazione, la Parola di Dio e l’influenza dello Spirito Santo sono tre vie fondamentali attraverso cui Dio entra in relazione con noi. Questa riflessione ci invita a meditare sulla gloria di Dio e a conoscerlo più intimamente.
Commento strutturato
1.Dio si rivela nella natura
La natura parla continuamente del suo Creatore. Chi ha un cuore aperto e un orecchio attento può udire la voce di Dio nella creazione. Le parabole di Gesù tratte dalla natura mostrano quanto cielo e terra siano strettamente connessi. La natura non è solo da ammirare, ma è anche maestra e mediatrice tra Dio e l’uomo.
2.La cura di Dio è universale
Dall’universo fino al passero, dal palazzo reale al pasto più semplice – lo sguardo di Dio è su ciascuno. Questo amore onnipresente è fatto per liberarci dalla paura e condurci a una pace profonda.
3.La gloria futura
La bellezza attuale è solo un pallido riflesso di ciò che Dio ha preparato per coloro che lo amano. La speranza in un mondo senza peccato né morte porta conforto e una nuova prospettiva.
4.La Bibbia come fonte di conoscenza
Dio ci parla attraverso la Sua Parola. In essa Cristo si rivela. Lo Spirito Santo ci aiuta a comprendere queste verità. La Scrittura è chiara, accessibile e destinata a tutti. Ma non è una lettura superficiale, bensì lo studio profondo che porta alla vera comprensione.
5.L’effetto della Parola sulla nostra vita
Come il cibo naturale rafforza il corpo, così la Parola di Dio rafforza la nostra vita spirituale. Meditazione, preghiera e l’opera dello Spirito Santo collaborano per trasformare il nostro carattere e renderci più simili a Cristo.
Riepilogo
Dio si rivela in molti modi – attraverso la natura, la Sua Parola e lo Spirito Santo. Chi è disposto ad ascoltare, riconoscerà la Sua voce. La Bibbia è l’espressione più chiara della Sua volontà. Solo attraverso lo studio profondo, la preghiera e l’umiltà possiamo comprendere veramente la natura di Dio. Il Suo amore si manifesta nella cura per i più piccoli e per i più grandi allo stesso tempo. La meditazione su queste verità porta alla trasformazione del nostro cuore.
Messaggio per noi oggi
-
Sii attento alla voce di Dio nella natura e nella vita quotidiana.
-
Dedica tempo alla Parola di Dio e studiala con impegno.
-
Chiedi allo Spirito Santo comprensione e guida.
-
Lasciati consolare e guidare dalla cura di Dio.
-
Vivi con lo sguardo rivolto alla gloria futura.