
21.Marzo 2025
Lettura quotidiana della Bibbia – 1 Giovanni Cap.4
1 Diletti, non crediate ad ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se son da Dio; perché molti falsi profeti sono usciti fuori nel mondo.
2 Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito che confessa Gesù Cristo venuto in carne, è da Dio;
3 e ogni spirito che non confessa Gesù, non è da Dio; e quello è lo spirito dell’anticristo, del quale avete udito che deve venire; ed ora è già nel mondo.
4 Voi siete da Dio, figliuoletti, e li avete vinti; perché Colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo.
5 Costoro sono del mondo; perciò parlano come chi è del mondo, e il mondo li ascolta.
6 Noi siamo da Dio; chi conosce Iddio ci ascolta; chi non è da Dio non ci ascolta. Da questo conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell’errore.
7 Diletti, amiamoci gli uni gli altri; perché l’amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio.
8 Chi non ama non ha conosciuto Iddio; perché Dio è amore.
9 In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.
10 In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Iddio, ma che Egli ha amato noi, e ha mandato il suo Figliuolo per essere la propiziazione per i nostri peccati.
11 Diletti, se Dio ci ha così amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
12 Nessuno vide giammai Iddio; se ci amiamo gli uni gli altri, Iddio dimora in noi, e l’amor di Lui diventa perfetto in noi.
13 Da questo conosciamo che dimoriamo in lui ed Egli in noi: ch’Egli ci ha dato del suo Spirito.
14 E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figliuolo per essere il Salvatore del mondo.
15 Chi confessa che Gesù è il Figliuol di Dio, Iddio dimora in lui, ed egli in Dio.
16 E noi abbiam conosciuto l’amore che Dio ha per noi, e vi abbiam creduto. Dio è amore; e chi dimora nell’amore dimora in Dio, e Dio dimora in lui.
17 In questo l’amore è reso perfetto in noi, affinché abbiamo confidanza nel giorno del giudizio: che quale Egli è, tali siamo anche noi in questo mondo.
18 Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amor perfetto caccia via la paura; perché la paura implica apprensione di castigo; e chi ha paura non è perfetto nell’amore.
19 Noi amiamo perché Egli ci ha amati il primo.
20 Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.
21 E questo è il comandamento che abbiam da lui: che chi ama Dio ami anche il suo fratello.
Riveduta 1927. Public Domain
Commento
Introduzione
Il capitolo 4 della Prima Lettera di Giovanni è un passaggio profondo che affronta due temi centrali della fede cristiana: la distinzione tra verità ed errore e l’importanza dell’amore divino. Giovanni mette in guardia contro i falsi profeti e invita a provare gli spiriti per distinguere lo spirito della verità dallo spirito dell’errore. Inoltre, sottolinea l’amore come il segno distintivo di un vero cristiano: “Dio è amore” (v. 8).
Questi due temi — il discernimento degli spiriti e l’amore divino — sono strettamente collegati. La vera conoscenza porta all’amore, perché chi vive nella verità è riempito dell’amore di Dio. Questo capitolo ci ricorda che la nostra fede non è solo una confessione verbale, ma una realtà vissuta che si manifesta nel nostro amore per Dio e per il prossimo.
Commento
1. Lo Spirito della Verità e lo Spirito dell’Errore (Versetti 1-6)
-
Giovanni esorta i credenti a non credere a ogni spirito, ma a provarli (v. 1).
-
Il criterio decisivo per riconoscere un vero spirito: confessa che Gesù Cristo è venuto nella carne (v. 2-3).
-
Lo spirito dell’anticristo è già all’opera nel mondo — ma “Colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo” (v. 4).
-
I falsi profeti parlano secondo il mondo e sono ascoltati dal mondo, mentre i veri figli di Dio ascoltano la verità (v. 5-6).
Lezione per noi: Non tutti coloro che parlano di Dio sono mandati da Lui. La Bibbia ci invita a esaminare se un insegnamento glorifica veramente Cristo.
2. L’Amore di Dio e l’Amore tra di Noi (Versetti 7-21)
-
L’amore viene da Dio — chi ama è nato da Dio (v. 7).
-
Dio è amore — e il suo amore si manifesta nell’invio del Suo Figlio per noi (v. 8-10).
-
La nostra risposta all’amore di Dio: se Dio ci ha amati, dobbiamo amarci anche noi (v. 11-12).
-
La prova della presenza di Dio in noi: chi confessa che Gesù è il Figlio di Dio rimane in Dio, e Dio rimane in lui (v. 15-16).
-
L’amore perfetto scaccia la paura — perché nell’amore non c’è timore del giudizio (v. 17-18).
-
L’amore per Dio si manifesta nell’amore per il fratello — chi non ama suo fratello non può affermare di amare Dio (v. 19-21).
Lezione per noi: Il vero amore non è solo un sentimento, ma una decisione consapevole che si riflette nel nostro comportamento verso gli altri.
Riassunto
-
Verità e menzogna nella fede: Non tutti coloro che parlano di Dio proclamano la verità. La domanda centrale è: questa persona confessa che Gesù Cristo è il Figlio di Dio incarnato?
-
L’amore di Dio come modello: Dio è amore e ha rivelato il Suo amore attraverso il sacrificio di Gesù.
-
La nostra responsabilità: Chi ama Dio deve amare anche il prossimo.
-
Amore e paura: L’amore perfetto scaccia la paura — soprattutto la paura del giudizio divino.
Messaggio per noi oggi
1.Prova gli spiriti — Non tutto ciò che sembra “spirituale” viene da Dio
-
Oggi esistono molte false dottrine che si presentano come cristiane, ma non sono realmente fondate su Cristo.
-
Dobbiamo rimanere vigili e confrontare ogni insegnamento con la Parola di Dio.
2.La fede si manifesta nell’amore
-
Essere cristiani non significa solo professare la fede, ma anche dimostrare amore verso gli altri.
-
Questo amore non è selettivo — si estende a tutti, anche a coloro con cui fatichiamo a relazionarci.
3.L’amore di Dio ci dà sicurezza
-
La paura del giudizio e del futuro viene scacciata dall’amore perfetto di Dio.
-
Se rimaniamo in Cristo, possiamo vivere nella pace.
4.Applicazione pratica
-
Metti l’amore in pratica — aiuta chi è nel bisogno, perdona gli altri, sii misericordioso.
-
Rimani nella verità — verifica ciò che ascolti e attieniti alla Parola di Dio.
-
Confida nell’amore di Dio — è più grande di qualsiasi paura o incertezza.
1 Giovanni 4 ci invita a condurre una vita caratterizzata dalla verità e dall’amore.
Quando riconosciamo Cristo, viviamo anche il vero amore.
Lettura settimanale dello Spirito della Profezia – Ellen White | La via migliore
Kapitel 9: Fede teorica o pratica?
Leggi online qui