7 minuti 1 mese

Serie L’AMORE E LA GIUSTIZIA DI DIO con il Pastore Mark Finley  |
Lezione 10.Regole d’ingaggio  |
Le regole di Dio nel conflitto cosmico  |

La grande battaglia tra il bene e il male non è una lotta di potere caotica, ma segue determinate regole che riflettono la giustizia e l’amore di Dio. Dio non costringe nessuno ad adorarlo; agisce sempre in armonia con i Suoi principi. Anche gli angeli e le potenze celesti sono soggetti a questi confini stabiliti, come mostrato chiaramente in Daniele 10 e in Giobbe. Satana riceve temporaneamente potere, ma non è illimitato: il piano di Dio porta infine al trionfo del bene. La fede e la preghiera svolgono un ruolo cruciale, consentendo l’intervento divino senza violare le regole del conflitto. Questa lezione ci aiuta a comprendere meglio l’operato di Dio nella tensione tra amore, libertà e giustizia.
Versetto di memoria: 1.Giovanni 3:8 – « Colui che persiste nel commettere il peccato proviene dal diavolo, perché il diavolo pecca fin da principio. Per questo è stato manifestato il Figlio di Dio: per distruggere le opere del diavolo. »
Contenuto:
10.1 Un angelo «contenuto»

La battaglia invisibile: la potenza di Dio e i limiti della coercizione
Il racconto in Daniele 10 mostra che, nel conflitto cosmico, esistono alcuni limiti anche per gli angeli di Dio. Pur essendo onnipotente, Dio non interviene sempre in modo diretto o immediato, ma permette che le forze spirituali si confrontino. Questo evidenzia che Dio agisce secondo principi basati sull’amore e sulla libertà, piuttosto che sulla coercizione. Il combattimento dell’angelo Gabriele con il “principe del regno di Persia” dimostra che potenze malvagie cercano di ostacolare i piani di Dio, senza però avere la vittoria finale. Queste “regole del gioco” nel conflitto ci ricordano che la potenza divina si esercita con saggezza e pazienza. Impariamo anche che le nostre preghiere e la nostra fede svolgono un ruolo in questa battaglia invisibile.
10.2 Il dragone dell’Apocalisse
Il trionfo limitato del male
L’Apocalisse descrive Satana come un drago che cerca di minare la sovranità di Dio e di ingannare il mondo. Egli concede autorità a un potere terreno per perseguitare il popolo di Dio e attirare l’adorazione su di sé. Tuttavia, anche se il suo potere sembra enorme, non è illimitato: Dio stabilisce limiti temporali e spirituali ben precisi. Satana sa che gli rimane poco tempo prima che la sua sconfitta definitiva sia sancita. Queste profezie ci ricordano che, sebbene il male possa trionfare per un certo periodo, il regno giusto di Dio prevarrà alla fine. La promessa di Apocalisse 21:4 ci dà speranza: la sofferenza avrà fine e il regno di pace di Dio durerà per sempre.
10.3 Il caso di Giobbe
Una lotta per la fiducia e la giustizia
La storia di Giobbe offre una profonda intuizione sulla dinamica del grande conflitto. Satana mette in dubbio l’integrità di Giobbe, sostenendo che il suo timore di Dio dipenda solo dalla protezione divina. Dio permette allora che Giobbe sia messo alla prova, ma stabilisce confini chiari che Satana non può superare. Questo episodio mostra che esistono regole del gioco nel conflitto cosmico che preservano i principi di amore e giustizia di Dio. Nonostante la sofferenza, Giobbe rimane fedele a Dio, confutando così le accuse di Satana. La scena del tribunale celeste rivela che il grande conflitto non si combatte solo sulla terra, ma anche in cielo, con conseguenze significative per tutto l’universo.
10.4 Il dominatore (temporaneo) di questo mondo
Il potere limitato del male
Nel Nuovo Testamento, Satana è chiamato il “principe di questo mondo”, ma il suo dominio non è né assoluto né permanente. Dio gli consente di operare solo entro determinate regole del gioco, che limitano sia le azioni di Satana sia l’intervento di Dio. Queste restrizioni salvaguardano il libero arbitrio dell’uomo e garantiscono che il governo di Dio si basi su giustizia e amore, e non sulla coercizione. Cristo è venuto per spezzare il potere di Satana e distruggere il suo regno, una vittoria sancita dalla Sua morte e risurrezione. Tuttavia, il male persiste per un tempo, finché Dio non lo eliminerà definitivamente. Sapere che il dominio di Satana è solo temporaneo ci offre la speranza di un futuro senza sofferenza né ingiustizia.
10.5 Limiti e regole
La giustizia di Dio nel conflitto cosmico
Il grande conflitto non è soltanto una lotta di potere, ma una contestazione del carattere di Dio, della Sua giustizia e della Sua sovranità. Invece di sradicare immediatamente il male, Dio consente una presentazione equa delle prove, affinché la verità possa emergere. Queste “regole del gioco” fissano dei limiti entro i quali Dio e Satana devono agire, preservando il libero arbitrio e i principi divini. La fede e la preghiera sembrano influire su come e quando Dio interviene, sebbene non siano gli unici fattori. Nonostante i limiti esistenti, il male sarà definitivamente sconfitto e il regno d’amore di Dio rimarrà per sempre. La promessa di un mondo nuovo senza sofferenza ci assicura che il piano di Dio è perfettamente giusto e merita la nostra fiducia.
10.6 Riassunto
Regole del gioco nel conflitto cosmico
Il grande conflitto tra Dio e Satana segue regole del gioco specifiche che limitano sia l’operato del male sia l’intervento di Dio. Dio non agisce in modo arbitrario, ma rimane fedele ai Suoi principi di amore e giustizia. Satana può detenere un potere temporaneo in questo mondo, ma il suo dominio è limitato e finirà. La storia di Giobbe e le profezie bibliche mostrano che Dio non elimina il male con la sola forza, ma attraverso una dimostrazione di giustizia. La fede, la preghiera e le regole del conflitto cosmico influenzano il modo e il momento in cui Dio interviene. Nonostante la sofferenza attuale, la Bibbia ci assicura che il regno di pace e amore di Dio trionferà alla fine.
Ecco le istruzioni per attivare i sottotitoli in italiano: Vai al menu ‘Sottotitoli’ nel lettore video, poi seleziona ‘Impostazioni’ e attiva l’opzione ‘Traduzione automatica’. Infine, seleziona la lingua desiderata, in questo caso l’italiano.

Visited 3 times, 1 visit(s) today