4 minuti 1 mese
Una lunga vita promessa a coloro che onorano i propri genitori | 23.02.2025
Il dovere dei figli – Onora tuo padre e tua madre
In questa meditazione, rifletteremo sul quinto comandamento, che ci invita a mostrare rispetto sincero, amore e premura verso i nostri genitori. Questo comandamento non è soltanto un segno di gratitudine, ma anche un’espressione della nostra fiducia nell’ordine e nella sapienza di Dio. Vi invitiamo a esaminare, con cuore aperto, il modo in cui possiamo onorare ogni giorno i genitori che ci sono stati affidati, così da riflettere l’amore di Dio nelle nostre famiglie.

«Onora tuo padre e tua madre, affinché i tuoi giorni siano prolungati nel paese che il Signore, il tuo Dio, ti dà.»  Esodo 20:12

Coloro che seguono Cristo devono davvero lasciarlo dimorare nel proprio cuore e insediarlo come sovrano Signore. Essi devono rispecchiare il suo spirito e il suo carattere all’interno della famiglia ed essere gentili e cortesi con tutti coloro che incontrano. Molti figli si vantano di conoscere la verità, ma non concedono ai propri genitori il rispetto e l’affetto che spettano loro: mostrano poco amore verso il padre e la madre e dimenticano di onorarli, trascurandone desideri e bisogni e non cercando di alleviare le loro preoccupazioni.
Molti, che dichiarano di essere cristiani, non sanno che cosa significhi «Onora tuo padre e tua madre» e, di conseguenza, comprenderanno a malapena che cosa comporti «affinché i tuoi giorni siano prolungati nel paese che il Signore, il tuo Dio, ti dà». Colui che scruta i cuori conosce il tuo vero atteggiamento verso i tuoi genitori, poiché valuta il carattere morale sulla bilancia d’oro del santuario celeste. Oh, confessa la tua negligenza nei confronti dei tuoi genitori e la tua disobbedienza al santo comandamento di Dio! (Youth’s Instructor, 22 giugno 1893)
Ai genitori è dovuto un amore e un rispetto che non si devono a nessun altro. Dio stesso, che ha affidato loro la responsabilità di queste anime, ha stabilito che, durante i primi anni di vita, i genitori prendano il posto di Dio nei confronti dei loro figli. Chi rifiuta la legittima autorità dei propri genitori, rifiuta anche l’autorità di Dio. Il quinto comandamento richiede ai figli non solo di mostrare ai propri genitori rispetto, obbedienza e sottomissione, ma anche di offrire loro amore e benevolenza, di alleggerirne i pesi, di difenderne la reputazione, di sostenerli e di consolarli nella vecchiaia. (Patriarchi e profeti, p. 308)
Il quinto comandamento vincola i figli per tutto il tempo della loro vita, così come vincola anche i loro genitori. (Youth’s Instructor, settembre 1873)
Caro Padre celeste,
ti ringraziamo per il dono che sono i nostri genitori e per la guida che ci offrono. Concedici l’umiltà e la saggezza di onorarli, di alleggerire i loro pesi e di circondarli d’amore. Insegnaci a obbedire ai tuoi comandamenti in ogni istante e a far brillare la tua luce nelle nostre famiglie. Rafforza la nostra fede, affinché ti seguiamo in tutto e siamo una testimonianza viva della tua misericordia. Amen.

Visited 3 times, 1 visit(s) today