4 minuti 2 mesi
Le leggi sono sempre emanate per il nostro bene | 09.02.2025
La lotta della gioventù: tentazioni, verità e l’unica guida sicura
In un mondo pieno di tentazioni e sfide morali, la gioventù si trova di fronte a una grande prova. Il peccato si maschera da libertà e gli insegnamenti falsi minano i valori divini. Mentre l’anarchia vuole distruggere le leggi, la coscienza viene intorpidita da ideologie seducenti. Ma dove troviamo una vera orientazione? Cosa ci protegge dall’inganno e dal decadimento?
La risposta risiede nel principio eterno che ha resistito nel corso delle generazioni: la legge divina dell’amore. Solo attraverso la vera conoscenza di Dio l’uomo può distinguere la verità dalla menzogna e costruire un carattere saldo.

«E il Signore ci ha comandato di osservare tutti questi precetti, affinché temiamo il Signore, nostro Dio, e viviamo bene per tutti i nostri giorni, come oggi va.» 5.Mose 6,24

Mentre la gioventù esce nel mondo per combattere le tentazioni del peccato – la passione per l’accumulo di denaro, i piaceri e la naturale indulgenza, feste, lusso ed eccessi, inganno, frode, rapina e rovina – a quali insegnamenti deve opporsi?
Lo spiritismo sostiene che gli uomini sono semidei non ostacolati, che «ognuno possiede il proprio intelletto e giudica da sé», che «la vera conoscenza eleva l’uomo al di sopra della legge», che «tutti i peccati sono innocenti», perché «tutto è buono» e «Dio non condanna». Le persone più profondamente cadute vengono rappresentate come se fossero in cielo e in una posizione molto alta. Così, la maggior parte è indotta a credere che il proprio desiderio sia la legge suprema, che l’indulgenza significhi libertà e che l’uomo sia responsabile solo verso se stesso.
Con un tale insegnamento, che viene trasmesso già dalla più tenera giovinezza – proprio quando gli impulsi sono più forti e la necessità di autocontrollo e purezza è maggiore – dove sono allora gli scudi protettivi della virtù? Al contempo, l’anarchia cerca di abolire ogni legge, non solo quella divina, ma anche quella umana. (…)
Questi sono gli influssi a cui la gioventù odierna deve far fronte. Per rimanere saldi in tali situazioni, devono già ora gettare le basi del loro carattere. In ogni generazione e in ogni paese, il vero fondamento e il vero modello per la formazione del carattere sono sempre stati gli stessi.
La legge divina – «Amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il cuore (…) e il tuo prossimo come te stesso» (Luca 10,27) – il grande principio che si manifesta nel carattere e nella vita del nostro Redentore, è l’unico fondamento sicuro e l’unica guida affidabile.
Questo è l’unico scudo protettivo per l’integrità personale, la purezza della casa, il benessere della società e la stabilità della nazione. Nel bel mezzo di tutte le sfide della vita, dei pericoli e delle richieste contraddittorie, l’unica regola sicura è fare solo ciò che Dio comanda. (Educazione, pp. 227-229)
Caro Padre celeste,
in mezzo a un mondo che ci seduce con false promesse, Ti chiediamo saggezza e forza. Guidaci sul Tuo cammino, affinché possiamo riconoscere le tentazioni e resistere ad esse. Fa’ che amiamo la verità e viviamo secondo la Tua Parola. Rafforza il nostro carattere e riempi il nostro cuore con il Tuo amore, affinché possiamo essere una testimonianza per Te.
Proteggici dall’inganno e dall’egoismo. Aiutaci a camminare nell’obbedienza alla Tua volontà e a orientare la nostra vita secondo la Tua legge divina. Donaci la purezza del cuore e il coraggio di difendere il bene.
Nel nome di Gesù, Amen.

Visited 3 times, 1 visit(s) today