9 minuti 2 mesi
9.Febbraio 2025
Lettura quotidiana della Bibbia – 1 Timoteo Cap.4
1 Ma lo Spirito dice espressamente che nei tempi a venire alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori, e a dottrine di demoni
2 per via della ipocrisia di uomini che proferiranno menzogna, segnati di un marchio nella loro propria coscienza;
3 i quali vieteranno il matrimonio e ordineranno l’astensione da cibi che Dio ha creati affinché quelli che credono e hanno ben conosciuta la verità, ne usino con rendimento di grazie.
4 Poiché tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da riprovare, se usato con rendimento di grazie;
5 perché è santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera.
6 Rappresentando queste cose ai fratelli, tu sarai un buon ministro di Cristo Gesù, nutrito delle parole della fede e della buona dottrina che hai seguìta da presso.
7 Ma schiva le favole profane e da vecchie; esèrcitati invece alla pietà;
8 perché l’esercizio corporale è utile ad poca cosa, mentre la pietà è utile ad ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella a venire.
9 Certa è questa parola, e degna d’esser pienamente accettata.
10 Poiché per questo noi fatichiamo e lottiamo: perché abbiamo posto la nostra speranza nell’Iddio vivente, che è il Salvatore di tutti gli uomini, principalmente dei credenti.
11 Ordina queste cose e insegnale. Nessuno sprezzi la tua giovinezza;
12 ma sii d’esempio ai credenti, nel parlare, nella condotta, nell’amore, nella fede, nella castità.
13 Attendi finché io torni, alla lettura, all’esortazione, all’insegnamento.
14 Non trascurare il dono che è in te, il quale ti fu dato per profezia quando ti furono imposte le mani dal collegio degli anziani.
15 Cura queste cose e datti ad esse interamente, affinché il tuo progresso sia manifesto a tutti.
16 Bada a te stesso e all’insegnamento; persevera in queste cose, perché, facendo così, salverai te stesso e quelli che ti ascoltano.
Riveduta 1927. Public Domain

 

Commento
Introduzione
In 1 Timoteo 4, Paolo mette in guardia in modo deciso contro le dottrine false e le seduzioni spirituali che si manifesteranno negli “ultimi tempi”. Egli sottolinea che alcuni si allontaneranno dalla vera fede e si rivolgeranno a spiriti seducenti. In questo contesto, critica un eccesso di ascetismo imposto dagli uomini, invece di affidarsi alla grazia e alla verità di Dio. Paolo ribadisce che la vera pietà non risiede in divieti esteriori, ma in una fede salda in Dio e in una vita che si conforma alla Sua Parola.
In questo capitolo, egli fornisce a Timoteo istruzioni chiare per il suo ministero: deve tenersi lontano da dottrine inutili e false, esercitarsi nella pietà e diventare un esempio per i credenti. Viene enfatizzata la necessità di una dottrina costante e di una vita attenta, che contribuisca non solo alla propria salvezza, ma anche a quella degli altri.
Commento
  1. Avvertimento contro le dottrine false (versetti 1-5):
    Paolo lancia un monito profetico: negli ultimi giorni alcuni si allontaneranno dalla fede e seguiranno insegnamenti demoniaci. Questi falsi maestri stabiliranno divieti esteriori che contraddicono la volontà di Dio – per esempio, vietando il matrimonio o il consumo di determinati cibi. Paolo chiarisce che tutto ciò che Dio ha creato è buono e va ricevuto con gratitudine.
  2. Il vero servizio per Dio (versetti 6-11):
    Timoteo viene esortato a trasmettere ai credenti la dottrina corretta. Una fede sana non si basa su speculazioni o miti, ma sulla Parola di Dio. Mentre l’esercizio fisico ha un certo valore, Paolo sottolinea che l’esercizio spirituale – cioè la pietà – è di gran lunga più prezioso, poiché ha promesse sia per questa vita che per quella futura.
  3. Un esempio di fede (versetti 12-16):
    Nonostante sia ancora giovane, Timoteo deve essere un modello per i credenti – nella sua parola, nel suo comportamento, nel suo amore, nella sua fede e nella sua purezza. Egli è incoraggiato a concentrarsi sulla lettura, l’esortazione e l’insegnamento, senza trascurare il dono che Dio gli ha dato. Paolo lo esorta a perseverare in queste cose, poiché così non solo guiderà se stesso, ma condurrà anche altri alla salvezza.
Sintesi
1 Timoteo 4 lancia un avvertimento serio contro le dottrine false che si manifesteranno negli ultimi tempi. Paolo dimostra che la vera pietà non nasce da divieti umani, ma da una vita radicata nella Parola e nella verità di Dio. Egli esorta Timoteo a evitare discussioni inutili e a concentrarsi sull’essenziale: una vita di fede, amore e purezza.
L’apostolo rende chiaro che un fedele servitore di Cristo non solo rafforza se stesso, ma anche gli altri attraverso il suo insegnamento e il suo esempio. Questo messaggio resta oggi altrettanto rilevante come allora: seguire veramente Cristo significa aderire alla dottrina sana, condurre una vita esemplare e custodire la verità di Dio in un mondo pieno di falsi insegnamenti.

 

 

Lettura settimanale dello Spirito della Profezia – Ellen White | La via migliore
Kapitel 4: Liberarsi dal peso del passato

Leggi online qui

 

Commento
Introduzione
La confessione dei peccati è una componente fondamentale della fede cristiana. Senza un sincero pentimento e umiltà, l’uomo rimane separato da Dio. In Proverbi 28,13 si chiarisce che solo colui che confessa le proprie colpe e se ne astiene riceve misericordia. Ma cosa significa un vero atto di confessione dei peccati?
In questo capitolo si descrive come il vero pentimento non si ottenga tramite rituali esterni o pratiche penitenziali, bensì attraverso un cuore sincero che si umilia davanti a Dio. Non basta confessare i nostri peccati in maniera superficiale o cercare scuse – dobbiamo assumerci la responsabilità delle nostre azioni. La Sacra Scrittura ci mostra che Dio è pronto a perdonare se la nostra confessione è accompagnata da onestà e conversione.
Commento
Le condizioni per il perdono (Proverbi 28,13)
Dio stabilisce condizioni chiare per il perdono dei peccati: una confessione sincera e un effettivo allontanamento dal peccato. Non ci sono scorciatoie attraverso opere umane o rituali – il perdono viene esclusivamente per grazia di Dio, se siamo disposti a sottometterci completamente a Lui.
Confessione davanti a Dio e agli uomini (Giacomo 5,16)
Mentre i peccati devono sempre essere confessati davanti a Dio, ci sono anche situazioni in cui è necessario scusarsi con gli uomini. Chi ha fatto torto a un altro deve scusarsi direttamente con lui prima di chiedere perdono a Dio. Questo dimostra che la confessione ha una dimensione non solo spirituale, ma anche interpersonale.
Il problema del falso pentimento
Spesso l’uomo tenta di giustificare o relativizzare la propria colpa. Già Adamo ed Eva scaricarono la colpa sugli altri (Genesi 3,12-13). Tuttavia, il vero pentimento richiede che ammettiamo apertamente e onestamente i nostri peccati, senza cercare scuse o auto-giustificazioni.
Esempi biblici di vera confessione
Paolo è un esempio di sincero pentimento. Egli non nascose i suoi errori passati, ma confessò apertamente come aveva perseguitato i cristiani (Atti 26,10-11). Questo dimostra che la vera confessione dei peccati non è solo un’accettazione verbale, ma una profonda consapevolezza del proprio errore e il desiderio di cambiamento.
La forza del perdono (1 Giovanni 1,9)
Dio è fedele e giusto: se confessiamo i nostri peccati, Egli ci perdonerà e ci purificherà da ogni iniquità. Questo ci dà la certezza che nessuno è così caduto da non poter essere ristabilito per grazia di Dio.
Sintesi
La confessione dei peccati è la chiave per il perdono e per il ripristino della nostra relazione con Dio. Chi nasconde o giustifica la propria colpa rimane nell’oscurità spirituale, mentre chi si avvicina a Dio con un cuore sincero riceverà misericordia.
Questo capitolo ci insegna che il vero pentimento non consiste in parole vuote o confessioni superficiali, ma in una profonda consapevolezza della propria colpa e nel desiderio di una vita trasformata. Ci incoraggia a confessare i nostri peccati non solo a Dio, ma, se necessario, anche agli altri.
La Bibbia ci assicura con fermezza: Dio ci perdonerà se ci avvicineremo a Lui con sincerità. Questa è la grande speranza e il conforto per tutti coloro che cercano una vera riconciliazione con Dio.

Visited 4 times, 1 visit(s) today