7 minuti 2 mesi

Serie L’AMORE E LA GIUSTIZIA DI DIO con il Pastore Mark Finley  |
Lezione 6.L’amore di Dio per la giustizia  |
L’amore di Dio per la giustizia – Il fondamento delle sue azioni   |

Dio è sia amore perfetto che giustizia perfetta. In tutta la Bibbia è chiaro che il suo amore non va mai a scapito della giustizia e che la sua giustizia è sempre permeata dall’amore. La sua essenza è immutabile, e egli invita le persone a riflettere questi principi divini nella loro vita. Mentre la giustizia umana è spesso imperfetta e segnata da interessi personali, la giustizia di Dio rimane perfetta e affidabile. Anche se a volte sembra che Dio “ceda”, ciò non avviene per instabilità, ma perché egli è in una relazione autentica con gli uomini. L’amore e la giustizia di Dio sono la base del suo governo, e ci invita a tenerli saldi e a viverli.
Versetto di memoria: Geremia 9:24 – «Ma chi si gloria si glori di questo: che ha intelligenza e conosce me, che sono il SIGNORE. »
Contenuto:
6.1 Amore e giustizia
Due colonne inseparabili del suo dominio
La Bibbia mostra che amore e giustizia sono inseparabilmente connessi. La vera giustizia non può esistere senza amore, e il vero amore richiede giustizia. Nell’ordine morale di Dio questi due principi sono perfettamente uniti, a differenza della giustizia umana, spesso distorta da interessi personali e corruzione. I profeti richiamano costantemente alla giustizia e mettono in guardia contro oppressione e disuguaglianze. Il giudizio di Dio è quindi una speranza per i sofferenti, poiché porta punizione ai malfattori e liberazione agli oppressi. In un mondo pieno di ingiustizie, attendiamo il giorno in cui la giustizia perfetta di Dio si manifesterà nell’amore.
6.2 Dio è totalmente buono e giusto
Dio è perfetto – in giustizia, fedeltà e amore
Dio non è solo giusto, ma è la fonte di tutta la giustizia e bontà. La Bibbia testimonia che egli non commette mai ingiustizia, ma agisce sempre secondo la verità e l’amore. La sua giustizia è incrollabile, in netto contrasto con l’ingiustizia degli uomini. Mentre i governanti umani spesso abusano del loro potere, l’onnipotenza di Dio è perfettamente pura e giusta. La sua luce non conosce oscurità, e le sue vie sono sempre perfette. Anche se non comprendiamo sempre perché Dio permetta il male nel mondo, possiamo fidarci del fatto che egli agisce sempre con saggezza e amore e che, alla fine, la sua giustizia trionferà.
6.3 Il carattere immutabile di Dio
L’essenza di Dio rimane eterna – fedele, giusta e immutabile
Dio è immutabile nella sua essenza, il che significa che il suo amore, la sua giustizia e la sua fedeltà non vacillano mai. Mentre gli uomini cambiano e le circostanze sono incerte, Dio rimane la roccia della stabilità. Le sue promesse sono ferme e la sua purezza morale è eterna. Sebbene egli entri in una relazione autentica con noi e risponda al nostro comportamento, la sua natura rimane costantemente buona e giusta. La Bibbia conferma ripetutamente che Dio non può mentire e che le sue promesse sono inamovibili (Tito 1,2; Ebrei 6,17–18). Nei momenti difficili possiamo aggrapparci al suo amore immutabile, perché egli è lo stesso ieri, oggi e in eterno.
6.4 Un Dio che si pente?
Il pentimento di Dio – Un’espressione della sua misericordia e fedeltà
Dio non si pente nel senso umano, perché non commette errori né si sbaglia. Piuttosto, le Scritture che descrivono Dio che “cede” o “accede” dimostrano che egli è in una relazione autentica con noi. La sua essenza rimane immutata – egli è sempre giusto, amorevole e misericordioso – ma risponde al pentimento umano e all’intercessione. Quando le persone cambiano, Dio può adattare le sue azioni senza infrangere la sua fedeltà o le sue promesse. Questo non è segno di debolezza, bensì di pazienza e grazia divina. La disponibilità di Dio ad astenersi dal giudizio quando gli uomini si pentono rivela il suo profondo amore e la sua misericordia incrollabile.
6.5 Praticate l’amore e la giustizia
Aggrapparsi all’amore e alla giustizia – La via di Dio per noi
Dio è la fonte di tutta la fedeltà, giustizia e amore e rimane sempre perfettamente buono in tutte le sue azioni. Egli non ama solo coloro che lo seguono, ma anche coloro che lo rifiutano – un amore che Gesù ha manifestato in forma profonda sulla croce. Questo amore perfetto richiede giustizia, perché la vera misericordia non può esistere senza rettitudine. La Bibbia ci esorta a vivere attivamente l’amore e la giustizia (Os 12,7) e a riflettere l’essenza di Dio. La nostra fiducia nella giustizia di Dio ci dà speranza che, un giorno, ogni ingiustizia sarà riparata. Fino ad allora, dobbiamo promuovere amore e giustizia intorno a noi, proprio come Dio ce lo insegna.
6.6 Riassunto
L’amore di Dio per la giustizia – Un principio divino inseparabile
L’amore e la giustizia di Dio sono inseparabili – la vera giustizia può esistere solo nell’amore, e il vero amore richiede giustizia. Dio è perfettamente buono e giusto, la sua essenza rimane immutabile, e agisce sempre con fedeltà e verità. Anche se la Bibbia talvolta parla del fatto che Dio “si pente” o “cede”, ciò non accade per via di un errore, ma perché egli è in una relazione autentica con gli uomini e risponde al loro pentimento. Dio ci chiama a mantenere saldi l’amore e la giustizia nelle nostre vite, poiché egli stesso incarna perfettamente questi principi. Alla fine, la sua giustizia si manifesterà definitivamente e egli giudicherà ogni ingiustizia. Fino ad allora, dobbiamo riflettere la sua essenza, praticando l’amore e sostenendo la giustizia.
Ecco le istruzioni per attivare i sottotitoli in italiano: Vai al menu ‘Sottotitoli’ nel lettore video, poi seleziona ‘Impostazioni’ e attiva l’opzione ‘Traduzione automatica’. Infine, seleziona la lingua desiderata, in questo caso l’italiano.

Visited 2 times, 1 visit(s) today