12 minuti 4 mesi

9.7 Domande
1.Riflettete sul significato della purificazione del Tempio da parte di Cristo. Come potrebbe questo principio essere applicato alla nostra chiesa oggi? Come dovrebbe avvenire tale purificazione?
La purificazione del Tempio da parte di Cristo è un potente simbolo di ristabilimento della santità e della purezza nel culto e nella comunità di fede. Questo evento dimostra che Gesù ha zelo per la casa del Padre e non tollera che pratiche mondane o corrotte profanino il luogo sacro e il vero scopo del culto.
Applicazione alla chiesa di oggi:
  1. Ripristino del focus sull’essenziale: Nella chiesa odierna, la “purificazione del Tempio” implica che dobbiamo concentrarci su ciò che è veramente importante nella fede—l’adorazione di Dio, la predicazione della Sua parola e la comunità dei credenti. Qualsiasi pratica che indebolisca questo focus o che trasformi la chiesa in un luogo per interessi economici o politici deve essere rivista ed eliminata.
  2. Esame dei cuori e delle motivazioni: Tale purificazione inizia nel cuore dei credenti. È importante che esaminiamo i nostri motivi e le nostre azioni per assicurarci che siano in linea con gli insegnamenti di Cristo. La chiesa come comunità dovrebbe riflettere regolarmente su se stessa e garantire che la sua missione e le sue pratiche onorino Dio e servano le persone.
Come dovrebbe avvenire tale purificazione?
  1. Preghiera e pentimento: Il primo passo verso una vera purificazione è la preghiera per la guida di Dio e l’ammissione dei nostri errori e peccati. Pentirsi significa allontanarsi dai sentieri sbagliati e cercare la volontà di Dio.
  2. Ritorno alla dottrina biblica: La chiesa dovrebbe basare sempre i suoi insegnamenti e pratiche sulla Bibbia. Tutte le attività e i programmi della chiesa dovrebbero fondarsi su principi biblici e mirare a avvicinare le persone a Dio.
  3. Incoraggiamento alla santità personale: Una chiesa purificata è composta da individui purificati. I membri della chiesa dovrebbero essere incoraggiati a vivere una vita di santità personale che rifletta l’amore, la grazia e la santità di Dio.
  4. Trasparenza e responsabilità: In questioni pratiche come finanze, leadership e decisioni, la chiesa dovrebbe essere trasparente e responsabile, per evitare abusi e corruzione.
La purificazione del Tempio ci ricorda che la chiesa è uno spazio sacro, dedicato solo a Dio. Tale purificazione richiede coraggio, determinazione e la ferma convinzione che Dio merita l’onore e l’adorazione che Gli spettano.
2.Negli Evangeli, Gesù si riferisce ripetutamente alle Scritture e al fatto che esse devono essere adempiute. Cosa ci dice questo sulla loro importanza centrale per la vita di fede? Perché dobbiamo respingere decisamente ogni tentativo di ridurre l’autorità delle Scritture, in particolare l’idea che le Scritture siano solo una concezione umana di Dio, di ciò che Dio è e di come Egli agisce?
Il continuo riferimento di Gesù alle Scritture negli Evangeli sottolinea la loro importanza centrale per la vita di fede. Gesù cita non solo le Scritture per sostenere i Suoi insegnamenti, ma adempie anche le profezie dell’Antico Testamento, dimostrando che le Scritture possiedono autorità divina e continuità. Questo rivela diversi aspetti importanti del ruolo delle Scritture nella fede:
  1. Le Scritture come rivelazione di Dio: La Bibbia non è solo un documento storico o morale, ma la rivelazione stessa di Dio. Contiene la parola di Dio, che ci rivela la Sua volontà, il Suo carattere e i Suoi piani per l’umanità. Gesù stesso ha considerato le Scritture come autoritative e ha insegnato che devono essere adempiute, poiché sono la parola immutabile di Dio.
  2. Le Scritture come fondamento della fede: Per Gesù e la prima chiesa, le Scritture erano il fondamento per l’insegnamento, la correzione e la vita spirituale. Esse servono come guida per la fede e il comportamento dei credenti e offrono orientamento in tutti gli aspetti della vita.
  3. L’immutabilità delle Scritture: Poiché le Scritture sono la parola di Dio, esse sono eterne e immutabili. Gesù sottolinea che non passerà nemmeno una lettera della Scrittura finché tutto non sarà adempiuto (Matteo 5,18). Questo sottolinea la costanza e la continua rilevanza della Bibbia per tutte le generazioni.
Perché dobbiamo respingere decisamente ogni tentativo di ridurre l’autorità delle Scritture?
  1. Protezione della verità: Se mettiamo in discussione l’autorità delle Scritture o le consideriamo solo come concezioni umane di Dio, apriamo la porta a interpretazioni soggettive che potrebbero diluire o distorcere il vero messaggio di Dio. Questo porterebbe a confusione e errore, minando l’unità e l’integrità della fede.
  2. Perdita dell’autorità divina: Se le Scritture sono considerate solo un’opera umana, esse perdono la loro autorità divina. Questo scuoterebbe le basi della fede, poiché le Scritture non verrebbero più riconosciute come rivelazione finale e vincolante di Dio. La fede sarebbe quindi basata su opinioni e vedute umane anziché sulla parola infallibile di Dio.
  3. Difesa della fede: Le Scritture sono lo strumento centrale per difendere la fede cristiana contro eresie e dottrine false. Se la loro autorità viene ridotta, i cristiani perderebbero la base per difendere e proclamare la verità del Vangelo.
Conclusione: Le Scritture sono più di un libro; sono la viva rivelazione di Dio e il fondamento della fede cristiana. Ogni indebolimento della loro autorità rappresenterebbe un pericolo per la comprensione e la pratica della fede. Pertanto, dobbiamo mantenere alta la considerazione delle Scritture e difendere fermamente la loro ispirazione e autorità divina.
3.Qual è il limite appropriato tra Chiesa e Stato? In che modo ciò che Gesù insegna in Marco 12,13-17 può servire da guida per questa discussione?
In Marco 12,13-17, Gesù viene messo alla prova dai farisei e dagli erodiani con una domanda sul pagamento delle tasse al Caesar romano. Chiedono se sia giusto pagare le tasse al Caesar, sperando che la Sua risposta possa metterlo in difficoltà con il popolo o con le autorità romane. Gesù risponde saggiamente: «Date al Caesar ciò che è del Caesar e a Dio ciò che è di Dio». Questa risposta offre una preziosa guida per la discussione sul limite appropriato tra Chiesa e Stato.
  1. Distinzione tra responsabilità mondane e spirituali: La risposta di Gesù mostra che esiste una chiara distinzione tra i doveri verso le autorità mondane e i doveri verso Dio. Lo Stato ha il diritto di raccogliere tasse e di emanare leggi che regolano la vita pubblica. Allo stesso tempo, la nostra lealtà e obbedienza supreme appartengono a Dio, specialmente nelle questioni spirituali e morali.
  2. Riconoscimento dell’autorità legittima dello Stato: Gesù conferma che le autorità mondane hanno un ruolo legittimo che deve essere rispettato. I cristiani hanno la responsabilità di essere buoni cittadini, seguendo le leggi, pagando le tasse e contribuendo alla società, purché tali requisiti non contrastino con i comandamenti di Dio.
  3. Priorità del comandamento divino: Anche se i cristiani devono adempiere ai loro doveri mondani, Gesù chiarisce anche che i comandamenti e le richieste di Dio nella nostra vita devono sempre avere la priorità. Se lo Stato richiede qualcosa che va contro i comandamenti di Dio, abbiamo il dovere di obbedire a Dio piuttosto che agli uomini (Atti 5,29). Questo dimostra che la Chiesa deve mantenere la sua autorità spirituale e il suo impegno verso Dio indipendentemente dallo Stato.
Il limite appropriato tra Chiesa e Stato:
  1. Autonomia in questioni spirituali: La Chiesa dovrebbe poter operare in modo indipendente dallo Stato in questioni spirituali, morali e religiose. Lo Stato non dovrebbe interferire negli insegnamenti, nelle pratiche di fede o nella missione della Chiesa.
  2. Cooperazione in questioni sociali ed etiche: Ci sono aree in cui Chiesa e Stato possono collaborare per promuovere il bene comune, ad esempio nei servizi sociali, nell’istruzione o in questioni etiche. Tuttavia, questa cooperazione dovrebbe sempre preservare l’indipendenza della Chiesa nelle sue convinzioni spirituali.
  3. Limiti del potere statale: Lo Stato non dovrebbe cercare di controllare o reprimere la libertà di coscienza o le convinzioni religiose dei cittadini. La protezione della libertà religiosa è fondamentale per una relazione sana tra Chiesa e Stato.
Conclusione: L’insegnamento di Gesù in Marco 12,13-17 offre una prospettiva equilibrata che sottolinea la necessaria separazione e al contempo l’interazione tra Chiesa e Stato. I cristiani sono chiamati ad adempiere ai loro doveri mondani con coscienza, senza compromettere la loro lealtà primaria verso Dio e i comandamenti delle Scritture. La Chiesa deve mantenere la sua indipendenza in questioni spirituali, mentre lo Stato esercita il suo ruolo nel mantenere l’ordine e la legge.
4.Esamina i testi che parlano della risurrezione. Perché questa dottrina è così centrale per la nostra fede, specialmente riguardo allo stato dei morti?
La dottrina della risurrezione è una delle convinzioni più centrali e fondamentali nel cristianesimo. Essa è trattata in molti testi biblici, in particolare nel Nuovo Testamento. Per esempio, 1 Corinzi 15,12-22 sottolinea l’importanza della risurrezione per la fede cristiana.
Perché questa dottrina è così centrale?
  1. Conferma della vittoria sulla morte: La risurrezione di Gesù dai morti è la prova decisiva che la morte è stata sconfitta. La morte non è la fine, ma attraverso Cristo, la morte è stata superata, e la vita eterna è possibile. Senza la risurrezione, la morte rimarrebbe un nemico invincibile e la fede in Cristo sarebbe vana (1 Corinzi 15,14).
  2. Speranza nella vita eterna: La risurrezione dà ai credenti la speranza nella loro vita dopo la morte. Attraverso la risurrezione di Gesù, abbiamo la certezza che anche noi risorgeremo quando Egli ritornerà (1 Tessalonicesi 4,14). Questa speranza in una vita nuova e incorruttibile è una fonte centrale di forza e consolazione nella fede cristiana.
  3. Collegamento con la remissione dei peccati: La risurrezione è strettamente legata alla remissione dei peccati. Attraverso la morte e risurrezione di Gesù, il potere del peccato è stato spezzato, e i credenti possono vivere una vita nuova in Cristo. Senza la risurrezione, la remissione sarebbe incompleta, poiché la morte rimarrebbe la conseguenza definitiva del peccato (Romani 4,25).
  4. Segno della nuova creazione: La risurrezione è l’inizio della nuova creazione che Dio ha portato alla luce attraverso Cristo. Essa anticipa il futuro restauro di tutte le cose quando il regno di Dio sarà completamente stabilito. Questo offre ai credenti una visione del futuro in cui tutte le cose saranno rinnovate (Apocalisse 21,1-4).
Riguardo allo stato dei morti: La dottrina della risurrezione offre una risposta chiara sul destino dei morti. Nella fede cristiana, la morte non è considerata come una fine definitiva, ma come uno stato di attesa per la risurrezione. Coloro che sono morti in Cristo risorgeranno e godranno di una nuova vita eterna alla presenza di Dio. Senza la speranza della risurrezione, la morte sarebbe una perdita definitiva, ma con questa speranza, la morte diventa un passaggio verso la vita eterna.
Conclusione: La risurrezione è centrale per la fede cristiana perché comprende la promessa della vita eterna, la vittoria sul peccato e sulla morte, e la speranza nella rinnovazione della creazione e nella realizzazione del regno di Dio.

Visited 4 times, 1 visit(s) today