
π 25 maggio 2025
β¨ Riconoscere Dio come Donatore di ogni dono
π¬ DonI di compleanno come offerta di gratitudine al Creatore
ββββββββββββββββββββ β¦ β§ β¦ ββββββββββββββββββββ
π Versetto biblico del giorno
Β«Benedetto sia il Signore ogni giorno. Egli porta il nostro peso, ma ci aiuta anche.Β» Salmo 68,20
ββββββββββββββββββββ β¦ β§ β¦ ββββββββββββββββββββ
π Introduzione
Ogni vita è un dono di Dio. Già nel Vecchio Patto i genitori offrivano doni alla nascita dei loro figli per testimoniare la grazia e la fedeltà di Dio. Oggi celebriamo i compleanni, ci scambiamo regali e così onoriamo la persona festeggiata. Ma cosa accadrebbe se insegnassimo ai nostri figli fin da piccoli a portare i loro doni prima al Signore, come segno di gratitudine per il dono più grande: la redenzione in Gesù Cristo?
ββββββββββββββββββββ β¦ β§ β¦ ββββββββββββββββββββ
β€οΈ Pensieri chiave
Nellβordine giudaico si offriva un dono alla nascita dei figli, proprio come Dio aveva stabilito. Oggi, invece, vediamo genitori che si impegnano molto per fare regali speciali ai loro bambini in occasione del compleanno. Sfruttano questa occasione per onorare il bambino, come se quellβonore spettasse allβessere umano stesso. (β¦) Per la vita, per la salute, per il cibo e il vestiario β e non meno per la speranza della vita eterna β siamo debitori al Donatore di tutti i doni; Γ¨ giusto riconoscere i Suoi doni e presentare le nostre offerte di ringraziamento al nostro grande Benefattore. Questi doni di compleanno sono riconosciuti in cielo.
Se i genitori cristiani avessero sempre abituato i loro figli a portare doni a Dio nel giorno del loro compleanno, come segno di gratitudine per il Suo grande dono della salvezza, quanto diverso sarebbe il carattere dei giovani di oggi! I loro pensieri non sarebbero piΓΉ concentrati su se stessi, ma sul benedetto Salvatore. Imparerebbero a sentire che Egli li ama ed Γ¨ la fonte di ogni benedizione; che Egli Γ¨ la loro unica speranza di felicitΓ e vita eterna.
Se ai nostri figli fosse stata impartita unβeducazione simile, oggi vedremmo molto meno egoismo e invidia; avremmo piΓΉ giovani uomini che si comportano da veri uomini e piΓΉ giovani donne che si comportano da vere donne. Vedremmo una gioventΓΉ con forza morale, principi puri, menti equilibrate e caratteri piacevoli, perchΓ© il Modello β Cristo β sarebbe sempre davanti ai loro occhi; rimarrebbero colpiti dallβimportanza di imitare la perfezione di Cristo, il Modello. (β¦) Dio desidera che sia i giovani sia gli adulti volgano lo sguardo a Lui, credano in GesΓΉ Cristo che Egli ha mandato e Lo lascino abitare nei loro cuori; allora una nuova vita ravviverΓ ogni facoltΓ del loro essere. Il Consolatore divino sarΓ con loro per fortificarli nelle loro debolezze e guidarli nei loro dubbi. (β¦) Egli renderΓ loro chiarissimo il sentiero della vita.
π Review and Herald, 9 dicembre 1890
ββββββββββββββββββββ β¦ β§ β¦ ββββββββββββββββββββ
π Preghiera
Signore, Tu che sei il Donatore di ogni buon dono,
ti ringraziamo per il dono della vita e per ogni benedizione con cui ci arricchisci. Aiutaci non solo nel giorno del nostro compleanno, ma ogni giorno a portare i nostri doni prima a Te. Insegnaci a educare i nostri figli nello spirito di gratitudine, affinchΓ© il loro sguardo sia sempre rivolto a GesΓΉ, il vero Benefattore. Faβ che il Tuo Spirito Santo operi in noi, rinnovi i nostri cuori e guidi le nostre vite, perchΓ© in parole e opere riflettiamo il Tuo amore.
Nel nome di GesΓΉ, Amen.